
Feste di Laurea
La laurea è un traguardo importante che si raggiunge dopo anni di duro lavoro. È un momento da festeggiare con amici e familiari, e merita di essere ricordato per sempre. Noi possiamo aiutarti a organizzare una festa di laurea indimenticabile. Sceglieremo la location ideale, il catering perfetto, l'intrattenimento giusto e la decorazione perfetta. Ti daremo anche consigli utili per creare un evento unico e memorabile. Il nostro obiettivo è aiutarti a realizzare il tuo sogno. Vogliamo che la tua festa di laurea sia perfetta, in ogni dettaglio. Per questo ci impegniamo al massimo e facciamo tutto il possibile per soddisfare le tue esigenze. Se non hai molto tempo o non sei sicuro di cosa fare, contattaci e pianificheremo il tuo evento insieme oppure scegli tra le esperienze già pronte che trovi di seguito!
Immergiti per un giorno tra le cantine e i borghi storici delle Langhe in sella ad una comoda bicicletta elettrica e dimenticati lo stress quotidiano alla scoperta di posti unici.
Come si svolge la giornata:
Mattino:
Meeting con il nostro personale presso il punto noleggio Bike Square situato all’interno dell’ufficio turistico di Monforte d’Alba: consegna dei mezzi, firma del contratto di noleggio e avviamento alla partenza con introduzione all’utilizzo delle biciclette elettriche e consegna dell’itinerario
A seguire, partenza del tour direttamente dal punto di noleggio (è possibile lasciare il proprio mezzo nel parcheggio libero antistante l’ufficio)
Lungo il percorso tappa visita con degustazione semplice in cantina storica situata all’interno dell’area del Barolo selezionata tra le proposte di alto livello e con particolare attenzione al design della struttura
Pranzo:
La sosta si terrà in una tipica osteria o vineria situata in posizione panoramica e di particolare bellezza scenografica, a base di antipasto, primo e dolce a scelta dalla carta accompagnati da due calici di vino suggeriti in abbinamento
Pomeriggio:
Prosecuzione del tour su itinerario panoramico consegnato alla partenza
Cosa è incluso:
– itinerario panoramico
– pranzo 3 portate e calice di vino
– visita in cantina con degustazione come descritta
– e-bike tipo trekking
– assistenza tecnica e logistica durante la giornata
NON Incluso:
– guida cicloturistica (a meno che non si aggiunga il servizio tra gli extra elencati)
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA GIORNATA CONTENENTE GLI INDIRIZZI E I RIFERIMENTI SUL POSTO VERRA’ CONSEGNATO ALLA PARTENZA.
Al tuo arrivo, sarai calorosamente accolto da Roberto, il titolare della cantina, che ti condurrà in un affascinante viaggio attraverso le pratiche agronomiche, inclusa la coltivazione microbiologica. In questo primo momento avrai l’opportunità di comprendere appieno la qualità dei loro vini, esplorando la cantina mentre ricevi spiegazioni enologiche dettagliate.
Successivamente, avrai l’occasione di deliziarti con un aperitivo a base di vini superiori, preparandoti a raggiungere il tuo tavolo prenotato. Lì, ti serviremo una selezione di 3 antipasti tipici delle Langhe, seguiti da 2 primi piatti contadini, un secondo piatto tradizionale con contorno e un dessert creato dal nostro chef.
Durante tutta la serata, i vini in abbinamento ai piatti saranno presentati direttamente dal produttore, offrendo l’opportunità di acquistare le bottiglie direttamente dalla nostra cantina, per portare a casa un ricordo indimenticabile.
L’atmosfera unica e festosa sarà enfatizzata dalle luci che illuminano la vigna, creando un’atmosfera incantevole. La cucina è in grado di soddisfare le esigenze di vegetariani e può prevedere anche un menù appositamente pensato per i bambini.
L’occasione è una splendida esperienza enogastronomica da non perdere in coppia o per una semplice uscita con gli amici, ma siamo anche felici di ospitare i tuoi eventi speciali, come compleanni e addii al nubilato. Sarà un’occasione perfetta per festeggiare in un ambiente unico e suggestivo.
Partecipa e scopri l’autenticità delle Langhe attraverso i vini e la storia di questa splendida cantina. Sarà un’esperienza indimenticabile!
Un’immersione nella natura ancora selvaggia delle colline del Roero.
L’esperienza inizia con una semplice e leggera passeggiata nel bosco dove vivono le capre, luogo dove vengono allevate con amore in un’ambiente totalmente libero e privo di rischi.
In questo frangente sarà possibile mungere le capre con le proprie mani e quindi raccogliere il latte che potrà poi essere trasformato in formaggio dalle vostre stesse mani!
Per diventare quindi piccoli casari esperti, ci si sposterà in un grazioso “ciabot” limitrofo dove, grazie all’aiuto di una cucina rurale, Paolo vi insegnerà a realizzare delle formaggette.
A seguire, nell’attesa che il latte raccolto si trasformi in formaggio, vi verrà offerta un’ottima degustazione di formaggi artigianali di capra e di mucca, lungo un percorso degustativo che non tralascerà altri prodotti tipici della zona e dell’ottimo vino.