MonfortinJazz

dal 10/07/2022 al 05/08/2022

Siamo lieti di comunicare che il 10 Luglio avrà inizio la 46° edizione del Festival!…

V

Siamo lieti di comunicare che il 10 Luglio avrà inizio la 46° edizione del Festival! Quest’anno Monfortinjazz ospiterà Matteo Mancuso il 10 luglio, Vinicio Capossela ‘ROUND ONE THIRTY FIVE 1990–2020. Personal Standards il 22luglio, Les Negrésses Vertes il 24 luglio, il chansonnier di origine ghanese Benjamin Clementine il 28 luglio. Monfortinjazz si conclude, come da tradizione, con il caldo abbraccio a un amico del festival. Venerdì 5 agosto sarà infatti Mario Biondi a chiudere con una vera e propria festa della musica la prima edizione del ritorno alla capienza piena per il festival di Monforte d’Alba. Insieme ai suoi brani più noti il crooner catanese presenterà al pubblico “Romantic” il nuovo album dedicato all’amore in tutte le sue forme, dal legame di coppia a quello fraterno, all’amore per i genitori e i figli.

Piemonte Documenteur Film Festival

Dal 7/08/2022 al 13/08/2022

Dal 7 al 13 Agosto Monforte ospiterà la nuova edizione del Piemonte Documenteur Film Festival,…

V

Dal 7 al 13 Agosto Monforte ospiterà la nuova edizione del Piemonte Documenteur Film Festival, il festival di cinema incentrato sulla produzione e la valorizzazione del “mockumentary” (il falso documentario).
Vero e proprio concorso cinematografico, il Festival toccherà i comuni di Monforte d’Alba, Sinio, Novello, Serravalle Langhe e Murazzano e si concluderà sabato 13 Agosto all’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba con una grande manifestazione che darà spazio anche a diversi eventi collaterali alla premiazione dei vincitori: laboratori di animazione per bambini, concerti musicali e stand enogastronomici della Pro Loco di Monforte.

Passeggiata tra i vigneti della Bussia, uno dei cru più famosi a Monforte d’Alba. Partenza…

V

Passeggiata tra i vigneti della Bussia, uno dei cru più famosi a Monforte d’Alba. Partenza alle ore 9.30 dalla Cappella della Madonna dell’Assunta della Bussia, durata circa 2 ore, a partire dalle 9.30, con guida naturalistica. Al termine cerimonia di inaugurazione dell’ex scuola Bussia di Monforte d’Alba dopo i lavori di valorizzazione, restauro e risanamento conservativo ai fini turistico – culturali. Rinfresco a cura della ProBussia per i partecipanti. Info e prenotazioni: info@monfortetourism.it oppure 335/6913846.

Dall’8 ottobre al 45 dicembre ritorna l’appuntamento con la 92° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco…

V

Dall’8 ottobre al 45 dicembre ritorna l’appuntamento con la 92° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e l’incontro tra cultura, territorio e gastronomia. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si conferma ogni anno la più importante manifestazione al mondo dedicata al «Re dei Funghi», il Tuber magnatum Pico. Un evento che, per otto settimane, accende i riflettori su Alba, sulle colline di Langhe, Roero, Monferrato, sull’agroalimentare di qualità e sulle eccellenze del nostro Paese, diventando una delle più ambite e prestigiose vetrine del Made in Italy.

Monforte Wineseeing

Dal 24/07/20 al 25/09/20

Tour a bordo del Sightseeing Cabrio Bus tra le vigne del Barolo. L’itinerario cambierà tutte…

V

Tour a bordo del Sightseeing Cabrio Bus tra le vigne del Barolo. L’itinerario cambierà tutte le settimane, proponendo gli assaggi dei vini in diverse cantine. Il costo è di €29,00 per persona e comprende il posto a bordo del Cabrio Bus, un calice di benvenuto alla partenza, accompagnatore durante il tour, visita in una cantina con assaggio di 2 vini. Orario dalle 18.00 alle 20.30 tutti i venerdì.

Barolo Boys in… fuorigioco

dal 7/06/2019 al 9/06/2019

A causa dell’attuale situazione, purtroppo l’evento verrà rimandato all’anno prossimo: 20 – 23 Maggio 2021…

V

A causa dell’attuale situazione, purtroppo l’evento verrà rimandato all’anno prossimo: 20 – 23 Maggio 2021 sempre a Monforte d’Alba!

Fera di Beru 2019

Dal 22/11/2019 al 24/11/2018

Ritorna la tradizionale Fera di Beru domenica 24 Novembre 2019, con il mercato di prodotti…

V

Ritorna la tradizionale Fera di Beru domenica 24 Novembre 2019, con il mercato di prodotti locali, antiquariato e artigianato. La fiera sarà arricchita con tre serate danzanti: venerdì 22 cena con pizza e Kebabberu, musica di Raf Enjoy e Stefano Amnesia, sabato 23 cena servita dalla Proloco con orchestra di Francesca Mazzucato e domenica 24 cena con paella e musica latino americana.

Langhe, Roero e Monferrato territori vicini ma diversissimi, un territorio che nella diversità di paesaggi…

V

Langhe, Roero e Monferrato territori vicini ma diversissimi, un territorio che nella diversità di paesaggi e storie è certo una delle mete  internazionali più rinomate del turismo enogastronomico, ma non solo. Qui se ne parla attraverso i 111 luoghi ed episodi raccontati da Alessandro Martini e Maurizio Francesconi, torinesi doc.

Venerdì 19 luglio ore 18
Biblioteca Civica di Monforte d’Alba
Presentato da: Marina Gaveglio, Titolare Ufficio Turistico
Giuseppina Benevelli, Responsabile Biblioteca e Museo Martina